
Come trovare nuovi clienti online per la palestra In questo articolo vorrei parlarti di un metodo molto rapido per trovare nuovi clienti per la tua palestra. Ovviamente conosci i vari siti di social marketing: Facebook, YouTube, Linkedin, Instagram, Twitter….e chissà quanti ne nasceranno (e moriranno) nei prossimi anni. Oggi voglio focalizzarmi sul social network che, nel 2015 e 2016, sicuramente contiene persone che possono diventare clienti della tua palestra o centro fitness. Lo sapevi che il 65% degli utenti di Facebook hanno piu di 35 anni e, di questi, il 60% sono donne? Se hai una palestra, uno studio personal training o un centro fitness, non puoi assolutamente ignorare questo importantissimo bacino di utenza, ed ora ti spieghero’ come andare a “stanarlo”. STEP 1) IL TUO PROFILO PERSONALE FACEBOOK Innanzitutto devo dirti che quando guardo il profilo Facebook dei miei clienti, rabbrividisco. Mi dicono che hanno una palestra o che sono istruttori di fitness, e il loro Facebook profilo personale mostra piu cani o gatti o commenti di politica che FOTO/VIDEO CON TESTIMONIANZE “PRIMA E DOPO” dei loro clienti soddisfatti. Quindi, innanzitutto RIPULISCI il tuo Facebook personale perchè la gente ci mette un attimo a cercare chi sei e cosa fai. Importante che tu metta una IMMAGINE DEL PROFILO con il tuo viso (sbarbato, pulito, sportivo). Come IMMAGINE DI COPERTINA metti una foto BELLA che si veda bene sia da cellulare che da computer, che faccia intuire che sei un professionista del settore fitness. Eggià, forse dovresti investire 50 euro per farti fare una foto professionale da 1 fotografo…ne va della tua immagine. Ci vuole cosi poco con internet a sembrare professionale! STEP 2) CURA LA TUA PAGINA FAN Oltre al tuo profilo personale Facebook, ovviamente devi costruire una pagina FAN che potrai pubblicizzare utilizzando i Facebook Ads. Innanzitutto, anche nella pagina fan, metti una bella immagine del profilo e di copertina, aggiungi il tuo numero di telefono e sito internet, aggiungi una descrizione del tuo servizio. Crea almeno 15 post con contenuto di qualita (puoi scrivere, ad esempio, dell’importanza di fare la spesa in modo corretto, di saper leggere le etichette nutrizionali, della differenza tra BMI ed impedenziometria per analisi corporea, il tuo protocollo di lavoro che da risultati in soli 30 minuti 2 volte a settimana, foto prima e dopo di tuoi clienti soddisfatti, foto di un piatto che tu […]